
SEMINARI MENSILI CON ADAILTON DE SOUZA
LO YOGA è UNA PRATICA MILLENARE INDU, ESSA MIRA AL RIPRISTINO E AL MANTENIMENTO DELLA SALUTE; FISICA, MENTALE ED SPIRITUALE.
L'ESSERE UMANO è FORMATO DA TRE COMPONENTI,
1.CORPO FISICO, 2. PSICHICO, 3. SPIRITUALE (ANIMA), ESSI PER STARE IN SALUTE DEBBONO ESSERE NUTRITI.
IL CORPO FISICO HA BISOGNO DI UNA BUONA ALIMENTAZIONE E BUON ESERCIZIO FISICO
IL CORPO PSICHICO HA BISOGNO DELLA CONOSCENZA
IL CORPO (ANIMICO) SPIRITUALE HA BISOGNO DELLA PACE INTERIORE, PERCIO' QUANDO
QUESTE TRE QUALITA' DELL'ESSERE UMANO COINCIDONO SI MANIFESTA L'ARMONIA, AL DI FUORI DI QUESTO STATO SI MANIFESTA LA DISARMONIA.
LA NOSTRA SOCIETA' MODERNA-AVANZATA, CI PONE DAVANTI UNA VITA MOLTO FRENETICA E STRESSANTE, A CAUSA DELLA VELOCITA' CON CUI FACCIAMO LE NOSTRE ATTIVITA' QUOTIDIANE; INFATTI LA VITA DI OGGI CON IL SUO PROGRESSO E' UNA BENEDIZIONE , MA ANCHE UNA MALEDIZIONE INSIEME… COMODITA' E VELOCITA' SI OTTENGONO A SPESE DELLA SALUTE.
LA MECCANIZZAZIONE DEL LAVORO CON I SUOI RITMI SERRATI HA' RIDOTTO IL GIUSTO RAPPORTO TRA CORPO, MENTE E ANIMA, APPORTANDO RIGIDITA' E DEBOLEZZA AL SISTEMA MUSCOLOSCHELETICO DELL'UOMO.
LA VITA SEDENTARIA, CIOE' IN ASSENZA DI ESERCIZI FISICI PROVOCA DEI DOLORE ALLA COLONNA VERTEBRALE, MOLTE VOLTE CON CONSEGUENZE DISASTROSE PER L'INTERO SISTEMA NERVOSO.
ANCHE L'USO INDICRIMINATO DELLE TECNOLOGIE AUDIO VISIVE SE UTILIZZATE IN MODO SPROPORZIONATO CAUSANO DEI DISTURBI NON INDIFFENTI ALLA SALUTE QUALI; MAL DI TESTA, MAL DI STOMACO, NERVOSISMO, PROBLEMI AGLI OCCHI, ALL' UDITO, DOLORE CERVICALE E MAL'ESSERE GENERALE; QUINDI LO YOGA CI VIENI IN AIUTO PRONTO AL RIPRISTINO DELLA NOSTRA SALUTE ELIMINANDO STRESS E DOLORI.
DAL PUNTO DI VISTA PSICHICO (MENTALE) LO YOGA AIUTA IL RIPRISTINO DELLA CONCENTRAZIONE, MENTRE SUL PROFILO SPIRTUALE/ANIMICO STABILIZZA LA SFERA EMOTIVA.
DA QUI L'IDEA DI UN CORSO CHE METTE A FUOCO L'IMPORTANZA DI UN BUON LAVORO YOGA SULLA MOBILITA' E MOTILITA' DELLA COLONNA VERTEBRALE, AUMENTANDO LA CAPACITA' DI ESECUZIONE DEGLI ASANA (POSIZIONE POSTURALE YOGA) NELLA PRATICA GIORNALIERA ATTRAVERSO UNA MAGGIOR PRESA DI COSCIENZA DEL MOVIMENTO





