
Lo Shiatsu
Lo Shiatsu ( shi = dito e atsu = pressione), diffuso in Giappone sin dal VI secolo, è una pratica manuale manipolatoria che stimola nel ricevente ( colui che riceve con rispetto) un processo di autoguarigione (il corpo reagisce da solo).
Attraverso questo trattamento manipolatorio durante il quale vengono effettuate pressioni sostenenti, costanti e perpendicolari sul corpo del ricevente avvalendosi soprattutto dei polpastrelli e palmi delle mani, l’operatore, contatta la vitalità ( “Qi” ) del ricevente favorendone il suo fluire naturale.
La forza vitale, o "Qi", è la capacità che ogni organismo vivente ha di mantenere un equilibrio e di mantenere stabili le sue funzioni vitali.
Lo stile Namikoshi si concentra maggiormente sui sintomi, con l'obiettivo di intervenire sulle patologie in via preventiva e terapeutica, ha un azione diretta sulle articolazioni, sull’apparato osteomuscolare, sui tendini, sui muscoli e sopratutto sul sistema nervoso periferico, sfruttando al massimo tutte le possibilità offerte dalla riflessoterapia, corregge squilibri, migliora e mantiene la salute psicofisica attivando la capacità di autoguarigione dell’organismo.
Per saperne di più Catherine Palomares fb





